Sud Sudan

Il Direttivo di Pro-Help, in risposta a una richiesta proveniente da contatti locali e grazie all’esperienza paese di alcuni suoi membri, sta promuovendo una missione esplorativa nella regione di Wau, nel nord-ovest del Sud Sudan. La missione è prevista indicativamente per il mese di gennaio 2026.
Wau, seconda città più popolosa del paese, è situata lungo la riva occidentale del fiume Jur. Crocevia di culture ed etnie, la città rappresenta un importante centro urbano e commerciale, tuttavia, la regione è fortemente segnata da anni di conflitti e da una crisi sanitaria persistente, con strutture mediche spesso in disuso e carenze gravi di personale e risorse.
La situazione medica a Wau riflette la crisi sanitaria più ampia che affligge il Sud Sudan:

  • – Sistema sanitario al collasso: Molti ospedali sono abbandonati o non operativi, con una grave carenza di personale medico e risorse essenziali come farmaci e attrezzature.
  • Attacchi alle strutture sanitarie: Organizzazioni come Medici Senza Frontiere denunciano un aumento degli attacchi contro ospedali e centri di cura, aggravando ulteriormente l’accesso alle cure.
  • Emergenze sanitarie aggravate da disastri ambientali: Le recenti inondazioni hanno peggiorato le condizioni igienico-sanitarie, favorendo la diffusione di epidemie e aumentando la malnutrizione.
    La missione esplorativa di Pro-Help ha come obiettivo la valutazione della fattibilità per la riabilitazione di un centro di salute attualmente inattivo, situato in una zona rurale dello stato di Wau. In particolare, il team analizzerà:
    • l’idoneità strutturale dell’edificio;
    • le risorse eventualmente disponibili sul terreno;
    • le condizioni di sicurezza necessarie per garantire l’invio di personale medico, sia per attività di formazione in loco, sia per l’assistenza alla popolazione locale.
    Pro-Help intende contribuire concretamente al rafforzamento del sistema sanitario locale, promuovendo interventi sostenibili e collaborativi in una delle aree più vulnerabili del continente africano.
    In sintesi, Wau è un punto nevralgico per la risposta sanitaria nel paese, ma le sfide restano enormi e richiedono interventi urgenti e coordinati.